In questo articolo voglio riportarvi alcuni dati utili sui trend del Digital Marketing e qualche anticipazione su quello che probabilmente ci porteremo dietro anche nel 2016. Sono solo spunti di riflessione sul quale ragionare, che prendono il via da un articolo sul marketing digitale pubblicato lo scorso mese sul mio blog www.armandogiorgi.it. A questi dati aggiungo anche un utile strumento, che si chiama Web Marketing Canvas, che anche se è ancora in versione beta, può nella maggior parte dei casi essere un valido supporto per preparare o verificare la propria strategia digitale, soprattutto per le PMI che troppo spesso navigano ancora senza una bussola nell’oceano inesplorato della comunicazione digitale.
Nel panorama Social è poi da evidenziare l’ascesa di Instagram ed il nascere di piattaforme dedicate al live streaming come Periscope, che promettono bene anche per il 2016.
4) Web Marketing: possiamo dire a ragion veduta che questo è stato l’anno della consacrazione del Web Marketing come approccio indispensabile allo sviluppo di qualsiasi business. Non più quindi solo un canale del marketing (in molti casi anche marginale), ma il canale dominante intorno al quale sviluppare le proprie strategie off line e on line (se vuoi approfondire leggi questo articolo sull’utilizzo dell’Internet Marketing Business Plan).
L’utilità dei canali web, grazie anche alle sempre più sofisticate possibilità di misurazione e tracciabilità del ROI (e quindi convenienza), non potrà più essere messa in discussione e si arriverà in questo 2016 a considerare il web marketing la strategia preferenziale per la maggior parte delle aziende e brand di ogni settore. Presto diventerà superflua anche la distinzione tra marketing e web marketing, perché la comunicazione pubblicitaria sarà sempre più cross-media e non si potrà più parlare di sviluppo del brand e di promozione aziendale che possano fare a meno dei canali web e dei social media.
Ma vediamo rapidamente ora cos’è il Web Marketing Canvas e come può esserci di aiuto nel sistematizzare la propria strategia web.
Il Web Marketing Canvas è uno strumento innovativo, pratico e collaborativo, per definire con precisione la propria strategia web, partendo dalla comprensione di quello che si è, dei propri valori e degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Molto importante per progetti da avviare (come il lancio di una StartUp nel settore turistico), ma efficace anche per aziende già esistenti che vogliono sviluppare in modo strutturato e concreto la propria presenza online.
Nella valigia degli strumenti utili per realizzare un’efficace strategia digitale, il Web Marketing Canvas, con il suo caratteristico aspetto di “template grafico” schematizzato, concreto e tangibile, da riempire e compilare in progress ed a più mani, rappresenta un po’ le fondamenta, il progetto di base condiviso sul quale far crescere il proprio business online.
Grazie alla sua macro-articolazione in 2 gruppi principali (area analisi e strategia, area costi e ROI) e con una suddivisione strutturata e completa in 10 sezioni, ottieni subito a colpo d’occhio una visione chiara e lucida sul tuo Business, sulla tua situazione aziendale attuale e sulle opportunità e obiettivi da raggiungere.
Si basa sulla metodologia Business Model Generation di Osterwalder e Pigneur: semplificazione attraverso la scomposizione in moduli specifici che richiedono ognuno domande chiarificanti. Domande che obbligano a riflettere in modo circoscritto su dove ci troviamo, cosa proponiamo al nostro pubblico, come lo proponiamo, con quali strumenti e per ottenere cosa.
Ogni singola domanda (e relativa risposta) contribuisce a fare chiarezza sul percorso che si sta attuando con le proprie scelte di marketing. In questo modo è possibile avere una visione complessiva e consequenziale (seppur schematica) della propria strategia, e parallelamente un quadro chiaro dei singoli step per attuarla e verificarne i risultati.
Il Web Marketing Canvas nasce sul campo, dall’esperienza di anni di consulenza e realizzazione di progetti web. Dall’aver avuto a che fare direttamente con le problematiche con il quale si scontrano tutti gli imprenditori quando si avvicinano al mondo del web marketing o del marketing digitale più in generale.
Nella maggior parte dei casi la difficoltà maggiore è costituita, soprattutto all’inizio, dal non avere una chiara visione (e comprensione) di quello che si sta facendo con le campagne di marketing online. Qual’è la strategia web? Da cosa è nata e perchè? Come si applica e come si misura l’efficacia di quello che si applica? Quanto mi costa effettivamente e quanto è il ROI (ritorno dell’investimento) delle campagne di ADV online e di tutte le attività web?
Il Web Marketing Canvas è quindi uno strumento che prova a mettere insieme tutte le domande fatte ai clienti, schematizzandole e organizzandole in una sequenza logica e funzionale che possa fornire subito, una volta compilate le risposte, una visione d’insieme completa e chiara della strategia di marketing, delle attività necessarie e relativi strumenti di attuazione.
Vuoi sapere anche perchè e come utilizzare il Web Marketing Canvas?
Vieni a scoprirlo sul sito ufficiale del progetto WMC o approfondisci le informazioni riportate in questo articolo cliccando qui.
E mi raccomando… usalo e condividilo sui Social!